CONTROLLO RILEVAZIONE FUGHE O LEAK TEST (LT)

Questa procedura può essere realizzata mediante l’emissione di bolle nelle giunzioni saldate con la tecnica di applicazione a liquido indicatore e con l’utilizzo della cassetta a depressione (o vacuum box). La cassetta a depressione, precedentemente pulita, dovrà essere posizionata sulla superficie da controllare (su cui è stata applicata la soluzione) e andrà gradatamente evacuata alla depressione richiesta. Durante l’evacuazione si dovrà osservare con cura la superficie in esame al fine di rilevare anche la minima formazione di bolle.

Per quanto riguarda invece il test di tenuta dell’elio, questo viene utilizzato per trovare perdite grandi o piccole in volumi maggiori. L’elio viene utilizzato come gas tracciante e ne viene misurata la concentrazione: essendo inerte è relativamente sicuro da usare e non reagisce con nessuno dei materiali all’interno della parte da testare.

Nella maggior parte delle applicazioni di test di tenuta dell’elio, la sua concentrazione viene rilevata tramite uno spettrometro di massa, tuttavia è anche possibile utilizzare un analizzatore di gas residuo. I test di tenuta dell’elio generalmente sono tra mille e un milione di volte più sensibili rispetto all’utilizzo di tecniche di decadimento della pressione.